Il ritorno allo sport
Se nei primi 20-30 giorni circa il nostro trattamento è volto a promuovere la guarigione del tessuto leso, la fase successiva prevede il graduale recupero della forza nonchè il ritorno ai gesti sport specifici, alla corsa e ai cambi di direzione se previsti dallo sport in questione
Qui l’unità muscolo-tendinea riacquisisce la piena forza ed esplosivitá: il paziente deve essere sottoposto a questi carichi inizialmente in palestra riabilitativa, supervisionato da un fisioterapista
Test: all’interno del nostro studio non lasciamo la decisione di ritornare allo sport al caso o solo al tempo: abbiamo studiato e adottato una serie di test, di forza e di gesti specifici come il salto, con i quali compariamo le differenze tra i due arti: se la differenza è minore del 10%, ci stiamo avvicinando al traguardo!
Testare in maniera approfondita ogni singolo componente dell’arto inferiore è fondamentale e guida la scelta per un corretto ritorno in campo

